Cosa si intende per Idrocolonterapia Milano e quali sono i suoi benefici?
Si tratta di una pulizia dell’intestino crasso (l’ultimo tratto dell’intestino, detto anche colon) tramite acqua introdotta per via rettale con una sonda che viene inserita delicatamente, in modo indolore. La funzione dell’acqua è quella di rendere fluide le feci, sciogliere le scorie incrostate che rivestono le pareti dell’intestino, favorendo l’espulsione delle sostanze di rifiuto. L’acqua iniettata durante il lavaggio intestinale si aggiunge al volume delle feci, producendo una pressione sulla muscolatura intestinale e stimolando intensamente la peristalsi con conseguente profonda defecazione. L’evacuazione rapida di un grande volume di materiale (acqua e scorie) determina anche un effetto aspirante sui materiali di rifiuto che si trovano più a monte.
Se il lavaggio intestinale è ben eseguito viene pulito tutto il colon: cieco, traversale, discendente, sigma, canale, rettale, sino all’ano.
Il grande vantaggio dell’Idrocolonterapia Milano, consiste nell’eliminare sia le macroscorie (cioè feci, fecalomi, muco ecc.), sia le microscorie (anche se l’evacuazione è regolare ci sono tante microscorie presenti nell’intestino, per esempio i batteri patogeni tipici della diarrea; in questa condizione, il colon è piuttosto libero ma ha comunque bisogno di essere disintossicato, ne consegue che anche chi ha un’evacuazione regolare trae enormi benefici dall’idrocolonterapia, eliminando tante sostanze di rifiuto, che stazionano da anni nell’intestino).
Con le idrocolonterapie si eliminano moltissime scorie, non solo durante il lavaggio stesso ma anche dopo, nei giorni successivi. Ciò succede perché i vecchi detriti sono stati ammorbiditi.
E’ importante considerare che non tutte le scorie presenti nel colon fuoriescono subito: diverse sono indurite, aderiscono alla parete intestinale ed hanno una consistenza appiccicosa. È necessario quindi effettuare più di un lavaggio per scioglierle.
Già da tempo le idrocolonterapie sono tornate alla ribalta negli Stati Uniti, dove oggi fanno parte di programmi di studio universitari ad indirizzo naturale e di corsi di specializzazione che formano gli idrocolonterapeuti.
Oggi in molti Paesi come Svizzera, Francia e Germania, i lavaggi intestinali sono riconosciuti e prescritti dalla medicina tradizionale e dalle ASL locali, come importanti metodi di cura e di prevenzione di moltissime patologie
Il ciclo di lavaggi colici, infatti, favorirebbe il ricostituirsi della flora batterica benefica e ripristinerebbe le condizioni di normalità ambientale all’interno dell’intestino, disintossicando l’organismo.
Le materie fecali, le tossine ed altre sostanze dannose che permangono sulle pareti dell’intestino, infatti, possono potenzialmente indebolire le difese immunitarie, diventando focolai di intossicazione e infiammazione. Ciò può esporre anche al rischio di contrarre infezioni o di incorrere in condizioni patologiche di varia entità.
Oltre a rimuovere le tossine, l’idrocolonterapia può risultare efficace nell’attivare le vie linfatiche e nel contrastare meteorismo e gonfiori addominali dovuti alle fermentazioni intestinali.
Questa tecnica riduce notevolmente la popolazione microbica “indesiderata” (tra cui le salmonelle e i lieviti come la candida) che, se cresce in modo eccessivo, infiamma le pareti del tratto enterico, favorisce il senso di tensione e altera la permeabilità della mucosa intestinale. L’idrocolonterapia potrebbe, quindi, favorire i microrganismi che costituiscono la flora intestinale, migliorando il loro habitat e facilitando la loro riproduzione.
Un ciclo di trattamento potrebbe risultare utile anche in caso di sensibilità al glutine, di intolleranze e di allergie alimentari. L’intestino così ripulito ritroverebbe, quindi, la sua ottimale funzionalità, favorendo la naturale immunità e riequilibrando il processo d’assimilazione delle sostanze nutritive ed eliminazione delle scorie.
L’Idrocolonterapia Milano si rivela particolarmente utile in presenza di disturbi funzionali del colon e nella riabilitazione della capacità peristaltica intestinale. Pertanto, questa pratica può trovare applicazione nel trattamento della stipsi, stimolando il tratto intestinale a riprendere la sua regolare attività.
L’idrocolonterapia può dare buoni risultati anche nel trattamento di vaginiti e cistiti, in quanto ripulendo l’intestino da candida e altri germi, può ridursi anche l’infiammazione a livello dei genitali.
Talvolta, gli effetti della procedura possono riflettersi a livello cutaneo, contribuendo alla riduzione di sintomi di dermatiti ed eczemi.
L’idrocolonterapia può essere utile, inoltre, nei disturbi associati ad un’intossicazione dell’organismo a causa di stress, vita sedentaria, alimentazione povera di fibre e cure antibiotiche, che possono tradursi in mal di testa, insonnia e stanchezza.
Questa pratica può risultare, inoltre, una buona misura complementare nei casi di regimi dietetici disintossicanti.
Di recente questa terapia sta cominciando a diffondersi con grande interesse anche in Italia.
Nonostante l’Idrocolonterapia Milano si stia diffondendo negli ultimi anni, in realtà è un metodo di cura utilizzato fin dall’antichità, ed è sempre stato un fondamento di ogni cura naturale.
La troviamo descritta nel documento egizio d’Ebers Papyrus del 1500 a.C., un vero e proprio trattato di medicina dell’epoca, già i medici di allora consideravano questa tecnica come una misura terapeutica di grande valore”. Ippocrate, il padre della medicina” (V-IV secolo a.C.), Galeno (II secolo d.C.) e Ambroise Paré (XVI secolo) perorarono in favore dell’utilizzazione terapeutica del lavaggio intestinale. Ambroise Paré, in particolare, fu il primo a descrivere l’irrigazione totale del colon. Questi saggi terapeuti prescrivevano i clisteri contro la febbre e per la cura di numerose malattie. Le indagini cliniche più recenti, hanno indicato che il lavaggio dell’intestino è straordinariamente utile in diverse patologie molto diffuse oggi. Durante la terapia infatti l’intestino viene pulito con un metodo dolce e indolore, senza l’utilizzo di medicinali o sostanze chimiche.
Già oltre 3500 anni fa, quindi, i guaritori egiziani avevano descritto sui papiri la tecnica della pulizia del colon sotto forma di irrigazione con acqua.
Questa terapia ha quindi la stessa età dell’agopuntura ed è stata usata dai medici di quasi tutti i popoli civilizzati di allora per la cura di svariate malattie, con lo scopo di combattere i problemi alla radice. Nel tempo è stata tristemente accantonata dalla medicina allopatica, che si è sempre più fatta attrarre dalla cura degli effetti.